vai a Le sculture relazionali
vai a San Francesco
vai a Il dono della guarigione
vai a Il vascello degli ipocriti
vai a Il battesimo di Giovanni
SAN FRANCESCO
Ho collocato questa rappresentazione di san Francesco all'ingresso del giardino di casa mia perché, quotidianamente, mi da il benvenuto quando rientro e mi sembra mi dica che va tutto bene. Ho voluto giocare con l'anatomia del cervello - che è visibile nel particolare - perché le onde cerebrali del pensiero di San Francesco mettono ancora a disposizione chiare e profonde frequenze spirituali che trasportano chi le riceve nella concreta umiltà di avere i piedi saldamente ancorati alla terra mentre l'anima sale nello spirito.

